ISSN 1974-4455 (codice International Standard Serial Number attribuito il 7 marzo 2008) | Info: foglidarte@gmail.com

venerdì 4 novembre 2011

Tutti nel magico mondo di Pipilotti Rist

Milano ritrova uno dei suoi vecchi cinema. Dopo cinque anni dalla chiusura, riapre i battenti il Manzoni, storica sala cittadina costruita negli anni Cinquanta dall'architetto Alziro Bergonzo e nota per aver fatto da scenario anche a importanti film come «Cronaca di un amore» (1950) e «La signora senza camelie» (1952), entrambi di Michelangelo Antonioni.L'occasione è offerta dalla nuova mostra della Fondazione Nicola Trussardi. Il direttore artistico dello spazio di piazza della Scala, Massimiliano Gioni, ha, infatti, scelto l'elegante sala cinematografica di via Manzoni 40 come location per la mostra «Parasimpatico», prima grande personale di Pipilotti Rist in un’istituzione italiana.
Continua così l’attività «nomade» della fondazione lombarda: un’attività, questa, tesa a riscoprire e valorizzare attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea luoghi spesso «dimenticati» o in disuso, gioielli preziosi nascosti tra le pieghe della città.
L’artista svizzera, una delle voci più autorevoli e anticonformiste dell’arte di oggi, ha combinato, per questa sua esposizione milanese, lavori vecchi e nuovi, creando un unicum vivo e pulsante, fatto di immagini dal fascino magico e gioioso: video e installazioni, che creano negli ambienti sontuosamente decorati del Manzoni, dalla hall allo scalone d’ingresso, dalla platea al bar- un carosello di suoni, luci e colori.
Il visitatore è invitato a entrare fisicamente nell'opera e ad interagire anche emotivamente con essa,
così come è già avvenuto in passato quando installazioni dell’artista sono state presentate in luoghi inaspettati -toilette, bottiglie di liquore, conchiglie e borsette da signora- o proiettate su superfici suggestive, come soffitti di chiese e giganteschi schermi televisivi.
Entrare tra le pareti dell’ex cinema Manzoni sarà, dunque, come compiere un viaggio alla Alice del paese nelle meraviglie, in un mondo in bilico tra sogno e realtà.
Il visitatore abiterà, infatti, spazi dalle proporzioni stravolte e si sentirà come un piccolo lillipuziano di fronte a immagini gigantesche, che esaltano la sensazione del ricordo infantile di un mondo puro, dove la corporeità sembra riconciliarsi con la razionalità e dove la sensualità acquista una dimensione quasi spirituale, a tratti venata di ironia e malinconia.
La porta d’accesso ai lavori di Pipilotti Rist, artista che vanta esposizioni in importanti istituzioni internazionali come il MoMA di New York e il Centre Pompidou di Parig, è, dunque, la nostra parte emozionale, quella che reagisce in modo involontario agli stimoli che vengono dall’esterno. Da queste considerazioni deriva la scelta del titolo «Parasimpatico» per la sua mostra con la fondazione Nicola Trussardi. Con il suo tipico senso dell’umorismo, l’artista fa riferimento a quella branca del sistema nervoso che presiede le funzioni corporee involontarie, che stimolano la
quiete, la digestione, il rilassamento, il riposo e l’immagazzinamento di energia.

Didascalie delle immagini
[fig. 1, 2, 3] Pipilotti Rist, Homo Sapiens Sapiens, 2005. Audio-video installation. Courtesy the artist, Hauser & Wirth and Luhring Augustine, New York

Informazioni utili
Pipilotti Rist. Parasimpatico. Ex cinema Manzoni,via Manzoni 40 – Milano.Orari:tutti i giorni, dalle 11.00 alle 21.00. Ingresso libero. Informazioni: Fondazione Nicola Trussardi, pia
zza della Scala, 5 – Milano, tel. 02.8068821 o info@fondazionenicolatrussardi.com.Vernice per il pubblico: 8 novembre 2011, ore 18.30. Fino al 18 dicembre 2011.

Torino, una Wunderkammer per i disegni di Bagetti

Si apre con un omaggio a Giuseppe Pietro Bagetti, la ricca stagione culturale della Wunderkammer, piccola sala della Gam di Torino dedicata all'esposizione del prezioso patrimonio grafico conservato presso lo stesso museo.
Fino a domenica 11 dicembre, nelle sale del secondo piano sarà possibile ammirare, in una mostra a cura di Virginia Bertone, una ristretta scelta di disegni acquerellati dell'artista torinese, facenti parte del fondo Vues des Campagnes des Français en Italie (1796 e 1800).
Questi fogli, appartenuti ad Eugène de Beauharnais, giunsero a Torino negli anni Cinquanta, quando Vittorio Viale li acquisì per le raccolte civiche, e rappresentano oggi l'ultimo anello del progetto che portò all’esecuzione degli acquerelli conservati al Castello di Versailles.
Non è la prima volta che questi lavori vengono messi in mostra a Torino: la raccolta completa dei disegni delle campagne napoleoniche in Italia, in tutto 103 fogli, è stata, infatti, già esposta alla
Gam nell’aprile del 2000, con l’intento di far conoscere questo prezioso fondo di opere. La mostra è stata anche l’occasione per svolgere una puntuale schedatura del corpus, grazie alla quale è stato possibile riconsiderare la storia dell’acquisto e indicare, sulla scorta di nuove ricerche d’archivio, le date di esecuzione degli acquerelli.
Oltre alle opere sulle battaglie napoleoniche, il museo torinese conserva un altro gruppo di diciannove lavori di Giuseppe Pietro Bagetti: acquerelli e incisioni, databili all’incirca fra il 1790 e il 1820. Di questo corpus, è attualmente esposta l’«Allegoria napoleonica», opera che ha ritrovato una nuova leggibilità grazie al restauro, eseguito in occasione di una recente esposizione in Germania.
Lo studio e la valorizzazione del patrimonio grafico sono tra le priorità del programma scientifico della Gam, che sta anche lavorando alla realizzazione di un Gabinetto di disegni e stampe.
Ed è proprio all'interno di questo progetto che si inseriscono la mostra dedicata a Giuseppe Pietro Bagetti e le tre esposizioni che, nei prossimi mesi, permetteranno di avvicinarsi alla grafica otto-novecentesca attraverso i fogli di Sergio Saroni, figura di primo piano del panorama artistico torinese, ma anche che di Giuseppe Mazzola e di Francesco Mosso, artista del quale verranno presentate opere inedite acquisite grazie al contributo del Lions club Torino Regio.

Didascalie delle immagini
[fig. 1] Giuseppe Pietro Bagetti (Torino, 1764-1831), Battaglia di Marengo, post 1804. Penna a inchiostro bruno, inchiostro nero e bruno acquerellato, linee acquerellate rosse e blu su carte originariamente avorio su controfondo originale, cm 44.5 x 84.3; [fig. 2] Giuseppe Pietro Bagetti (Torino, 1764-1831), Entrata dei francesi a Cuneo per la porta di Nizza, attraversando il Gesso, 1805. Penna a inchiostro bruno, inchiostro nero acquerellato, acquerello e tracce di matita su carte vergate bianche su controfondo originale, cm 47.6 x 82.9; [fig. 3] Giuseppe Pietro Bagetti (Torino, 1764-1831), Allegoria napoleonica, 1801 ca. Acquerello e tempera bianca su carta avorio, cm 57.7 x 80.2

Informazioni utili
Giuseppe Pietro Bagetti al servizio di Napoleone. Gam - Galleria civica d’arte moderna e contemporanea (Wunderkammer - secondo piano), via Magenta 31 - Torino. Orari: martedì - domenica, 10.00-18.00, chiuso lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima. Ingresso: € 7, 50, ridotto € 6,00, gratuito per i ragazzi fino ai 18 anni. Informazioni: tel. 011.4429518. Fino a domenica 11 dicembre 2011.

giovedì 8 settembre 2011

«Bianco, rosso e verde. 150 anni di Unità», tre giorni tricolori per «Con-vivere Carrara Festival»


E' dedicata ai centocinquanta anni dell'unità d'Italia la sesta edizione di «Con-vivere Carrara Festival», manifestazione in programma questo week-end (da venerdì 9 a domenica 11 settembre) in Toscana.
La rassegna, che vede alla direzione scientifica Remo Bodei, si avvarrà della presenza di ospiti illustri, tra i quali Corrado Augias, Aldo Cazzullo, Ernesto Galli della Loggia, Paolo
Mieli
, Gianni Riotta e Guido Crainz. Giornalisti e storici, questi, che si confronteranno sulle prospettive dell’Italia e sul suo ruolo storico nel nostro mondo globalizzato, parlando, tra l'altro, delle radici del nostro Paese, del Risorgimento e delle prospettive di sviluppo della nostra Repubblica.
Secondo una tradizione ormai consolidata, «Con-vivere» offrirà non solo conferenze, ma anche anche momenti di spettacolo: dal concerto di «Elio e le Storie Tese», domenica 11 settembre nello splendido scenario di piazza Alberica, alle serate dedicate alla musica del sud e del nord, con Peppe Barra (venerdì 9) e Davide van de Sfroos (sabato 10).
La proposta musicale del festival toscano non si esaurirà, però, con le note di «Italia sì, Italia no» o con le canzoni in dialetto laghèe dell'album «Yanez». Venerdì 9 settembre, dalle 16, ci sarà, per esempio, l'anteprima della «Magicaboola Brass Band». Mentre sabato 10, alle 18, Palazzo Binelli farà da scenario ad un concerto de «I Liguriani», artisti che proporranno un viaggio immaginario tra storie, sentimenti e speranze del Risorgimento italiano, accostando canzoni popolari del tempo, come «La bella Gigogin» o «Il Cavour l’ha due donne», a danze risorgimentali quali le monferrine, le gighe o le contraddanze. A seguire, intorno alle 21, ci si sposterà al cortile Istituto Figlie di Gesù, dove si terrà il concerto «Viva V.e.r.d.i.!», a cura dell'orchestra «Giacomo Puccini» e con il soprano Sae Kyung Rim, il tenore Francesco Anile e il baritono Marco Vratogna, accompagnati al pianoforte dal maestro Bruno Nicoli.
Dai laboratori per bambini ai menù a tema dei ristoranti, dai mercatini alle mostre d'arte, «Bianco, rosso e verde. Centocinquant’anni di unità», questo il titolo della sesta edizione della kermesse toscana, non tralascerà nessun aspetto dell'identità nazionale.
Tra le esposizioni, si segnala, per esempio, quella sul tricolore, che vedrà come pezzo raro una bandiera del 1848 che accompagnò i Mille nel loro viaggio e che è stata restaurata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara per l'occasione. Altra mostra interessante sarà «D’amore e di guerra», dedicata ad Anita Garibaldi e ai luoghi che videro
gli ultimi tre anni della sua vita, come le valli di Comacchio, scenario della sua morte.
Per gli amanti del cinema la sesta edizione della kermesse toscana conferma, invece, la rassegna curata dalla carrarese Tilde Corsi, famosa produttrice cinematografica, con alcuni film dedicati al Risorgimento italiano e un omaggio a Carlo Verdone e al suo film «Al lupo, al lupo», girato nelle Alpi Apuane.
«Con-vivere Festival» offrirà, inoltre, la possibilità di conoscere Carrara e la provincia di Massa Carrara (con prezzi e orari convenzionati in occasione della rassegna per visitare i principali monumenti e musei) che a settembre mostrano ancora

il meglio di sé con un clima adatto sia a frequentare le belle spiagge che le incantate montagne e le vicine cave di marmo.

Didascalie delle immagini
[fig. 1] Manifesto della sesta edizione di «Con-vivere Carrara Festival»; [fig. 2] ritratto di «Elio e le Storie Tese»; [fig. 3] ritratto di Beppe Barra; [fig. 4] ritratto di Davide van de Sfroos.

Informazioni utili
«Con-vivere Carrara Festival». Carrara, sedi varie. Informazioni: tel. 0585.55249 o info@con-vivere.it. Web Site: www.con-vivere.it. Ingresso libero, d eccezione del concerto conclusivo di «Elio e le Storie Tese». Da venerdì 9 a domenica 11 settembre 2011.