
Il concorso, nato nel 1997 da un'idea di Gianni Corradini e Leonardo Franchini, è considerato una delle manifestazioni più importanti e più interessanti del panorama internazionale e vede ogni anno la partecipazione di numerosi artisti provenienti da tutto il mondo, quest’anno in particolare da Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito e Brasile. Il motivo è presto detto: non esiste nel nostro Paese un festival che metta in risalto la figura del regista, nella cui mente prende vita la messa in scena dell’opera, tutto ciò che intorno ad essa ruota, dalla scenografia ai costumi, e la caratterizzazione dei personaggi.
Il successo del festival, dedicato alla memoria di Fantasio Piccoli, regista milanese e direttore del teatro Stabile di Bolzano dal 1950 al 1965, sta, forse, nella sua formula. Tutto parte da un gioco: gli organizzatori prendono un testo, uguale per tutti i registi (quest’anno Amleto di William Shakespeare), e li invitano a metterlo in scena con la massima libertà, ciascuno secondo la sua filosofia e il suo «fare teatro».

Molto alta la qualità riscontrata dalle giurie nelle varie selezioni, dove il compito di designare un unico vincitore si è dimostrato spesso arduo. In generale i registi hanno restituito maggiormente un Amleto comico-grottesco, con un forte utilizzo della multimedialità per un teatro più sperimentale che classico.

La finale sarà presieduta da tre giure: la giuria tecnica, formata da professionisti dello spettacolo (Mariano Furlani - regista, Pino Petruzzelli - regista/attore, Giovann Moleri - regista e direttore dell'Accademia di regia del Teatro dell'Aleph, Franco Oss Noser - firettore Centro Santa Chiara, Virginia Somadossi - Festival Drodesera e Drodesera Fies Factory One, Antonia Dalpiaz - scrittrice e critica teatrale, David Hein - vincitore edizione 2007 del festival, Maria Zini - presidente organizzazione), che designerà il vincitore del festival; le altre due giurie, la giuria giovani (formata da allievi delle scuole di teatro di Trento) e la giuria pubblico eleggeranno il loro vincitore, che riceverà una targa di riconoscimento.
Didascalie delle immagini
[fig. 1, 2 e 3] Immagini tratte dagli allestimenti dell’Amleto di William Shakespeare, presentati ai Festival regionali dell’XI edizione del Festival internazionale di regia teatrale-Premio Fantasio Piccoli
Informazioni utili
Festival internazionale di regia teatrale-Premio Fantasio Piccoli 2008. Teatro San Marco, via San Bernardino - Trento. Venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 dicembre, ore 21.00. Ingresso: intero € 8.00, universitari, allievi scuole di teatro, registi partecipanti alle selezioni € 5.00, Tessera 3 serate intera € 16.00, Tessera 3 serate ridotta € 10.00, Ingresso gratuito per registi e attori in gara, registi segnalati. Per informazioni e prenotazioni : tel. 349.8673463. Sito Web: www.festivalregia.it.
Nessun commento:
Posta un commento