La curiosa Contemporary art map, la cui presentazione ufficiale è prevista per giovedì 30 ottobre, è un’antologia di storie a fumetti che interpreta dal punto di vista narrativo e grafico, attraverso dodici brevi suggestioni, altrettante opere di grandi artisti contemporanei -da Antony Gormley a Cai Guo Qiang e Jospeh Kosuth- sparse tra i comuni di Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa e San Gimignano, riflettendo non solo sui concetti alla base dei loro interventi, ma anche sul rapporto tra le opere e il contesto cittadino.
Il volume, pubblicato a colori da Comicon edizioni, avrà un formato atipico pensato per un pubblico trasversale, dal lettore del fumetto di ricerca fino al semplice visitatore.

Oltre cento pagine comporranno la pubblicazione, arricchita da una cartina allegata e staccabile, con testi e schede sulle opere e testimonianze delle altre attività realizzate dagli artisti Maria Pecchioli e Massimo Ricciardo.
Il libro, che sarà in distribuzione nei siti turistici del Senese e in tutte le fumetterie italiane, ha preso forma da un progetto di residenze d’artista promosso dalle Amministrazioni comunali di Poggibonsi, San Gimignano e Colle di Val d’Elsa, con la collaborazione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, di Vernice Progetti Culturali e della Fondazione Elsa e con il contributo economico della Regione Toscana nell’ambito di ToscaninContemporanea2013. Obiettivo dell’iniziativa era far rivivere il patrimonio d’arte contemporanea presente in Valdelsa grazie al lavoro di artisti quali Maria Pecchioli, Massimo Ricciardo, il Collettivo Delebile e Kiki Smith.
«Fenice Contemporanea» ha così idealmente ripercorso gli ultimi venti anni di arte contemporanea in Valdelsa, teatro di performance che hanno visto protagonisti nomi eccellenti della scena artistica internazionale coinvolti dalla Galleria «Arte Continua» di San Gimignano nel progetto «Arte all’Arte», che ha lasciato traccia in installazioni artistiche tutt’oggi disseminate sul territorio, ma spesso sconosciute ai cittadini e ai visitatori.
Didascalie delle immagini
[Fig.1 ] Cover della Contemporary art map «Dormiente»; [fig. 2] Mimmo Paladino, «I dormienti», 2000. Poggibonsi (Siena), Fontana delle fate; [fig. 3] Antony Gormley, «Fai spazio, Prendi posto» , 2004. Poggibonsi (Siena), sedi varie
Informazioni utili
www.facebook.com/FeniceContemporanea
Nessun commento:
Posta un commento