
Per cinque giorni, da giovedì 24 a lunedì 28 gennaio, galleristi, collezionisti, critici, editori, giovani artisti e nomi affermati nel panorama internazionale sfileranno nel Quartiere fieristico felsineo –ai padiglioni 18, 16, 21 e 22- per scoprire e per raccontare che cosa bolle in pentola nel mondo dell'arte, quali sono le proposte più interessanti sulla scena internazionale.
Dipinti, sculture, installazioni, fotografie, video, multipli e stampe, in pratica tutti i media artistici, oltre a libri e riviste, troveranno

Tra le new entry si segnalano l'indiana Bhody Art, l'inglese Austin Desmond, la giapponese Mizuma e la parigina Lelong, che si ritroveranno a esporre con alcune gallerie nostrane, ormai presenze certe della mostra-mercato bolognese, come Studio La Città di Verona, Marconi di Milano e Minini di Brescia, e con prestigiosi spazi internazionali, tra cui la James Cohan di New York e la parigina Jerome De Noirmont.
Arte fiera - Art First 2008 non è, però, solo mostra-mercato e vetrina d'opere e di artisti. Nella vivace cornice dell’Art Cafè (padiglione 18) si terrà, infatti, Words on Art, incontri con critici, curatori e creativi e presentazioni di novità librarie di gallerie e case editrici come il catalogo ragionato di Giuseppe Uncini; mentre alla Gallery Hall (hall 21-22) andrà in scena Conversazioni d’arte, appuntamento serale con Rosalba Paiano, cui parteciperanno, tra gli altri, Mimmo Iodice (venerdì 25 gennaio, ore 17.00) e Nico Vascellari (sabato 26 gennaio,

Arte fiera - Art First 2008 esce anche fuori dai confini del Quartiere fieristico grazie a due eventi collaterali: Bologna Art First e ArteFiera Off. Il primo, nato in collaborazione con l’amministrazione comunale felsinea, prevede una serie di installazioni in città realizzate da artisti rappresentati da gallerie che espongono in fiera, in un percorso tra musei, cortili ed edifici storici del centro: una vera e propria caccia al tesoro che interesserà, tra l’altro, Palazzo D’Accursio, dove esporranno Arnaldo Pomodoro e Fabrizio Plessi; i Musei universitari, in cui sarà visibile un grande dipinto di Cristiano Pintaldi ispirato al film Eyes Wide Shut e un’installazione con lampada di wood di Alessandro Lupi; e l’aeroporto internazionale Guglielmo Marconi, che ospiterà un progetto di Paolo Bertocchi e Vanessa Chimera.
In cartellone, invece, ad Art Fiera Off, mostre, video, conferenze e performance d’artista, che prenderanno le mosse dal Mambo, con le personali di Luigi Ontani e Ding Yi, per arrivare al Museo per la memoria di Ustica, con l’installazione permanente di Christian Boltanski, passando

Un calendario, dunque, fitto quello di Arte fiera - Art First 2008, che prevede anche una Notte bianca per la sera di sabato 26 gennaio, con un originale buffet itinerante per la città e uno spettacolo di fuochi d’artificio, intorno a mezzanotte, in piazza Maggiore.
Didascalie delle immagini
(fig. 1) Immagine pubblicitaria di Arte Fiera - Art First 2008; (fig. 2 e 3) Immagini di repertorio di Arte Fiera - Art First 2007; (fig. 4) Opera di Alessandro Lupi in mostra ad Arte Fiera - Art First 2008
[Le immagini sono state fornite dall'ufficio stampa di Arte Fiera - Art First]
Informazioni utili
Arte Fiera - Art First 2008. Quartiere Fieristico, viale della Fiera, 20 – Bologna. Orari: da venerdì 25 a domenica 27 gennaio 11.00 – 19.00; lunedì 28 gennaio 11.00 – 17.00. Ingresso: intero € 16.00, ridotto € 13.00. Info: tel. 051.282257/6374019. Web Site: www.artefiera.bolognafiere.it. Fino al 28 gennaio 2008.
Nessun commento:
Posta un commento