
Il regista e sceneggiatore bolognese, attualmente sul grande schermo con il film Una sconfinata giovinezza, sarà, infatti, protagonista di Guardare Avati, una vera e propria maratona cinematografica, promossa da Officine cineclub Piombino. Dieci le pellicole che appassionati di cinema e semplici curiosi potranno rivedere presso la Saletta rossa, in via Sant’Antonio.

Il gran finale si terrà al cinema Metropolitan, nella serata di sabato 23 ottobre, con la proiezione, alle 21.30, della pellicola Una sconfinata giovinezza, alla quale seguirà un talk show con Pupi Avati e i critici Andrea Bruni, Franco Vigni, Fabio Canessa de Il Tirreno, Claudio Carabba de Il Corriere della Sera.
Pupi Avati parteciperà a Visionaria 2010 anche in veste di presidente della giuria del Premio Gran Visionario, al quale concorreranno diciotto cortometraggi provenienti da tutto il mondo, le cui presentazioni si terranno nelle giornate del 20, 21 e 22

Al concorso si affiancano, poi, tanti eventi collaterali, a partire dalla sezione speciale del festival dedicata alla video arte, che presenterà dieci opere, selezionate da Pino Modica e Mauro Tozzi per Visionaria, dall'ex gallerista Marco Rossi Lecce e dai critici Francesca Franco e Patrizia Ferri. Questi lavori saranno esposti, dal 16 al 23 ottobre, presso la galleria Agorà di Piombino, dove il pubblico potrà votarli assegnando la

Anche quest’anno, inoltre, il festival piombinese dedica parte della rassegna ai giovani, con il tradizionale appuntamento del Premio FuoriClasse, che farà votare otto cortometraggi agli studenti delle scuole cittadine, e con il corso di introduzione al linguaggio cinematografico, tenuto dal critico cinematografico Franco Vigni presso il Centro giovani Fabrizio Dé André. La novità di quest’anno, infine, è l’introduzione di una serata dedicata alla musica, di cui sarà protagonista anche la danza, con l’esibizione di alcune scuole di danza della cittadina toscana, selezionate da Duccio Barlucchi.
Didascalie delle immagini
[fig. 1] Pupi Avati; [fig. 2] Isa Barzizza; [fig. 3] Deck – Ponte di Richard O' Sullivan (United Kingdom 2010); [fig. 4] Quest'estate le zanzare saranno più cattive di Silvia De Gennaro (Italy 2010)
Informazioni utili
Visionaria 2010. Informazioni: tel. e fax: (+39)0577.530803, e-mail: vision@visionaria.eu. Sito web: www.visionaria.eu.
Nessun commento:
Posta un commento