
Un grande cuore rosso sorretto da ominidi bianchi e un multicolore circo metropolitano animato da strani personaggi: sono questi i soggetti che l'
azienda svizzera Sigg ha scelto per due delle sue nuove bottiglie in alluminio. Lo stile di questi lavori, simbolo della cultura di strada della New York anni Ottanta, è quello inconfondibile di uno dei padri della
street art: il «re dei graffiti»
Keith Hearing (Reading, 4 maggio 1958 – New York, 16 febbraio 1990). E scelta di design non fu mai così azzeccata! Mentre la ditta elvetica si sta, infatti, facendo portatrice, attraverso il design, di una nuova rivoluzione ecosostenibile; l’artista newyorkese è rimasto nella storia per la sua convinzione che l'arte avesse un’influenza positiva sugli uomini e che potesse trasformare il mondo.
Ecologica, dunque. Ma anche leggera, sicura, pratica, divertente, indistruttibile e bella. La borraccia Sigg è sempre più «prodotto culto» delle nuove generazioni, sensibili alla salute propria e della Terra, ma anche di politici, attori, star della musica e del cinema.
Madonna,
Drew Barrymore e
Leonardo Di Caprio sono solo alcune delle
star che sono state fotografate con uno dei tanti modelli di questa bottiglia di progettazione e fabbricazione svizzera.
Sicura al 100% la produzione. Ogni pezzo vi

ene estruso a pressione fredda da un pezzo unico di alluminio. Le pareti risultano così uniformi e senza saldature e ciò garantisce una tenuta perfetta unita a robustezza e durata nel tempo.
La colorazione esterna è ottenuta tramite termoverniciatura in polvere, processo ecocompatibile e senza solventi, mentre il rivestimento interno della bottiglia è atossico, resistente agli urti e inalterabile agli acidi della frutta e dei
drink energetici.
Le bottiglie Sigg hanno un costo di 19.20 euro cadauna e sono distribuite in esclusiva per l’Italia dalla Kunzi (tel. 02.6145161) di Bresso, nel Milanese.
Per saperne di più
www.ecosigg.it
www.kunzi.it
Nessun commento:
Posta un commento