L’artista piemontese, che ha studiato all’Accademia di Belle arti di Bologna e che è tra i fondatori della rivista per bambini «Blanca», presenta nel mini-loft capitolino di Luca Guatelli una serie di manifesti che parlano della tante battaglie inutili che spesso ci troviamo a lottare, proponendo soluzioni anche impossibili. Tra queste la proposta di un referendum per cambiare la catena alimentare, l’abolizione della legge di gravità, consigli di medicine aliene e l’uso di divani scomodi.
Ad aprire questa raccolta è un «Avviso alla cittadinanza», che invita i cittadini di ogni città, uomini, animali o oggetti che siano, a immaginare regole, logiche e comportamenti diversi da quelli codificati.

L’artista piemontese nei suoi manifesti mette in scena un assurdo logico che attraverso lo spiazzamento ironico, attraverso la costruzione lirica di paradossi, capovolge e trasforma il senso in non senso, modifica la comunicazione puramente commerciale in merce inutile ma al tempo stesso poetica, muta un'imposizione mediatica in un invito alla riflessione e alla fantasia.
Il valore del lavoro di Noemi Vola è affidato tutta al potere dell’immaginazione. Un potere che addirittura arriva a creare una suggestione che ha la forza di abolire la forza di gravità, almeno per un giorno. In questo caso l’arte qui proposta è aberrazione della comunicazione, ma è l’unica possibilità per sopravvivere, è fiducia nel futuro e nelle persone. I manifesti di Noemi Vola sono come i tenaci «Fiori Blu» delle illusioni che spuntano dal fango e che a volte, come una piccola favola, possono salvare il mondo.
Informazioni utili
«Partite perse» - personale di Noemi Vola. Sweet Home Gallery, via Teodoro Monticelli, 5 – Roma. Informazioni e visite su appuntamento: cell. 3333262940. Inaugurazione: sabato 18 marzo, dalle ore 18.00 alle ore 00.00. Dal 18 marzo al 5 maggio 2017.
Nessun commento:
Posta un commento