L’iniziativa, realizzata con la preziosa collaborazione dell'Istituto dei ciechi di Milano e dell'Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti onlus, riprende le proprie attività sabato 25 e domenica 26 giugno e per i prossimi dodici mesi proporrà, a cadenza mensile, una serie di visite guidate e laboratori per non vedenti, ipovedenti e vedenti, adulti e bambini.
Si tratta di un percorso che, dal figurativo all’astrazione, condurrà alla conoscenza e a una lettura inedita non solo degli artisti, ma anche delle avanguardie storiche amate e collezionate da Peggy.

Le percezioni acquisite dai fruitori man mano che l’analisi, anche di opere della collezione permanente, procede, si integrano progressivamente l'una con l'altra dando luogo a rappresentazioni mentali via via più ricche e complesse.
Il progetto, ideato e curato da Valeria Bottalico, assume quest’anno una rilevanza culturale ancora più significativa per l’assoluta importanza dei singoli lavori analizzati che rappresentano i principali movimenti artistici del XX secolo.
Saranno proposte per l’occasione più sequenze di lettura delle opere, per spiegarne i passaggi e favorire la ricreazione dell’immagine mentale, attraverso anche una pluralità di rimandi tematici, una graduale progressione dall’informazione base a quella più dettagliata.

I testi delle schede saranno scaricabili in formato testo e audio all'interno della pagina dedicata al progetto, presente sul sito del museo nella sezione 'accessibilità', sia in italiano che in inglese.
Come nel corso della prima edizione, al termine di ogni esplorazione tattile condotta da Valeria Bottalico è previsto un laboratorio, con l’artista non vedente Felice Tagliaferri, che aiuterà a consolidare l’immagine mentale formata dell’opera d’arte fruita.
Informazioni utili
Collezione Peggy Guggenheim - Palazzo Venier dei Leoni, Dorsoduro 701 - Venezia. Orari: 10.00-18.00; chiuso il martedì. Ingresso: gli appuntamenti di Doppio senso sono gratuiti, fino a esaurimento dei posti disponibili. Informazioni: tel. 041.2405401/444, fax 041.5206885, e-mail: doppiosenso@guggenheim-venice.it. Sito web: www.guggenheim-venice.i. Calendario primi incontri: 1° appuntamento, 25/26 giugno | 2° appuntamento, 9/10 luglio | 3° appuntamento, 24/25 settembre | 4° appuntamento, 22/23 ottobre | 5° appuntamento, 26/27 novembre | 6° appuntamento, 17/18 dicembre
Nessun commento:
Posta un commento