Sarà Pupi Avati l’ospite d’onore della diciannovesima edizione di Visionaria, videofestival internazionale del cortometraggio, in programma dal 16 al 23 ottobre in Toscana, nella città di Piombino, grazie al lavoro dell'associazione culturale Visionaria e al contributo dell’amministrazione comunale piombinese, della Provincia di Livorno, di Galsi e di Unicredit.
Il regista e sceneggiatore bolognese, attualmente sul grande schermo con il film Una sconfinata giovinezza, sarà, infatti, protagonista di Guardare Avati, una vera e propria maratona cinematografica, promossa da Officine cineclub Piombino. Dieci le pellicole che appassionati di cinema e semplici curiosi potranno rivedere presso la Saletta rossa, in via Sant’Antonio. L’omaggio, interamente a ingresso gratuito, inizierà sabato 16 ottobre con La casa dalle finestre che ridono (1976); mentre domenica 17 sono previste le proiezioni di Tutti defunti... tranne i morti (1977) e Le strelle nel fosso (1979). Si proseguirà, quindi, con i film Regalo di Natale (1986), Bix (1991), Magnificat (1993), La via degli angeli (1999), Ma quando arrivano le ragazze? (2005) e Il papà di Giovanna (2008).
Il gran finale si terrà al cinema Metropolitan, nella serata di sabato 23 ottobre, con la proiezione, alle 21.30, della pellicola Una sconfinata giovinezza, alla quale seguirà un talk show con Pupi Avati e i critici Andrea Bruni, Franco Vigni, Fabio Canessa de Il Tirreno, Claudio Carabba de Il Corriere della Sera.
Pupi Avati parteciperà a Visionaria 2010 anche in veste di presidente della giuria del Premio Gran Visionario, al quale concorreranno diciotto cortometraggi provenienti da tutto il mondo, le cui presentazioni si terranno nelle giornate del 20, 21 e 22 ottobre presso il cinema Metropolitan. Nell’assegnare i riconoscimenti, il regista e sceneggiatore bolognese sarà affiancato dall’attrice Isa Barzizza, volto storico del cinema e del teatro italiano, straordinaria e indimenticabile in alcune interpretazioni accanto a Totò, con cui debuttò nel film I due orfanelli (1947) e realizzò ben undici film. Completano la giuria Fabio Canessa, Francesca Lenzi e Marco Giusti, critico cinematografico e autore televisivo, che vanta tra i propri successi la trasmissione Blob (RaiTre) e l’indimenticabile Carosello.
Al concorso si affiancano, poi, tanti eventi collaterali, a partire dalla sezione speciale del festival dedicata alla video arte, che presenterà dieci opere, selezionate da Pino Modica e Mauro Tozzi per Visionaria, dall'ex gallerista Marco Rossi Lecce e dai critici Francesca Franco e Patrizia Ferri. Questi lavori saranno esposti, dal 16 al 23 ottobre, presso la galleria Agorà di Piombino, dove il pubblico potrà votarli assegnando la Targa Vision Art.
Anche quest’anno, inoltre, il festival piombinese dedica parte della rassegna ai giovani, con il tradizionale appuntamento del Premio FuoriClasse, che farà votare otto cortometraggi agli studenti delle scuole cittadine, e con il corso di introduzione al linguaggio cinematografico, tenuto dal critico cinematografico Franco Vigni presso il Centro giovani Fabrizio Dé André. La novità di quest’anno, infine, è l’introduzione di una serata dedicata alla musica, di cui sarà protagonista anche la danza, con l’esibizione di alcune scuole di danza della cittadina toscana, selezionate da Duccio Barlucchi.
Didascalie delle immagini
[fig. 1] Pupi Avati; [fig. 2] Isa Barzizza; [fig. 3] Deck – Ponte di Richard O' Sullivan (United Kingdom 2010); [fig. 4] Quest'estate le zanzare saranno più cattive di Silvia De Gennaro (Italy 2010)
Informazioni utili
Visionaria 2010. Informazioni: tel. e fax: (+39)0577.530803, e-mail: vision@visionaria.eu. Sito web: www.visionaria.eu.
ISSN 1974-4455 (codice International Standard Serial Number attribuito il 7 marzo 2008) | Info: foglidarte@gmail.com
mercoledì 13 ottobre 2010
martedì 12 ottobre 2010
Veneto, tre occasioni per giovani artisti
Venezia è, nel mondo, sinonimo di vetro. E’ di questi giorni, per esempio, la notizia che, in occasione della mostra Venice: Canaletto and his rivals, la National Gallery di Londra aprirà uno spazio dedicato al celebre manufatto muranese, con diciotto pezzi realizzati per l’occasione da altrettante aziende italiane. Si rivela, dunque, di sicuro appeal la nuova proposta del Premio Arte Laguna: una residenza per artista, della durata di un mese, presso l’importante scuola Abate Zanetti di Venezia.
L'iniziativa rappresenta un’occasione unica per conoscere e approfondire le tecniche di lavorazione del vetro in un luogo che è custode di tradizioni millenarie e di abilità tecnica, ma che è anche punto d'incontro per chi si occupa dei temi dell'avanguardia artistica e del design.
La residenza a Venezia culminerà con un’esposizione finale che racconterà il lavoro e il percorso realizzato dall’artista prescelto nell’arco del suo soggiorno. Al riconoscimento speciale, le cui iscrizioni si chiuderanno il prossimo 28 ottobre, possono prendere parte tutti i candidati alle altre sezioni del Premio Arte Laguna, che abbiano presentato almeno due opere.
In Laguna, le occasione per talenti esordienti non terminano qui. Dalla Fondazione Bevilacqua La Masa giungono, infatti, altre due opportunità: i bandi per la novantaquattresima collettiva giovani artisti e per l'assegnazione di dodici atelier della durata di un anno.
Il primo concorso è dedicato a residenti o domiciliati nel Triveneto, regolarmente iscritti ad Accademie di Belle Arti o a istituti universitari delle regione, con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. Gli artisti concorrenti dovranno presentare personalmente le proprie opere (tassativamente non più di due, ma di qualsiasi tecnica artistica) presso la sede della fondazione, a Palazzetto Tito, nei giorni giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 novembre. Una commissione sceglierà, tra i lavori presentati, quelli ritenuti meritevoli di essere esposti in una collettiva che si svolgerà, presso la sede della Galleria di Piazza San Marco, dal 19 dicembre al 23 gennaio 2011. Ai tre autori giudicati più meritevoli saranno, inoltre, attribuite una borsa di studio del valore di 3.000,00 euro e due borse di studio del valore di 1.500,00 euro messe a disposizione dalla Fondazione Bevilacqua La Masa. Stessi requisiti valgono per chi volesse disegnare l’immagine grafica della novantaquattresima collettiva giovani artisti della Fondazione Bevilacqua La Masa. In questo caso, i progetti dovranno essere presentati in scala non inferiore a 1:5, su fogli A/4 (cm. 21 x 30). Il vincitore verrà premiato con la somma di 800,00 euro e vedrà la sua immagine riprodotta sul manifesto, sugli inviti e sulla copertina del catalogo della Collettiva 2010.
Dalla fondazione veneziana giunge, poi, anche un bando in conformità con quanto disposto nel testamento olografo della duchessa Felicita Bevilacqua La Masa: l’assegnazione a dodici giovani artisti meritevoli di uno spazio a Venezia presso il complesso dei SS Cosma e Damiano alla Giudecca e presso Palazzo Carminati a San Stae, da adibire a studio per la durata di un anno.
Per partecipare alla selezione, i richiedenti dovranno avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni alla data del presente bando, risultare residenti o domiciliati per motivi di lavoro o di studio nel Triveneto, disporre di redditi in misura non superiore a 10.000,00 euro lordi ed essere iscritti all’Archivio Artisti della Fondazione Bevilacqua La Masa. Le domande dovranno pervenire entro il 16 dicembre 2010.
Per saperne di più
http://www.premioartelaguna.it/
http://www.bevilacqualamasa.it/
Notizie utili
Premio Internazionale Arte Laguna. c/o Arte Laguna, via Roma, 29/A - 31021 Mogliano Veneto (Treviso), tel. (+ 39)041.5937242, fax (+39)041.8627948, info@premioartelaguna.it.
Bandi di concorso per la 94esima Collettiva Giovani Artisti e per l’assegnazione degli Atelier. Fondazione Bevilacqua La Masa, Dorsoduro 2826 -30123 Venezia, tel. (+39)041.5207797, fax (+39)041. 5208955.
L'iniziativa rappresenta un’occasione unica per conoscere e approfondire le tecniche di lavorazione del vetro in un luogo che è custode di tradizioni millenarie e di abilità tecnica, ma che è anche punto d'incontro per chi si occupa dei temi dell'avanguardia artistica e del design.
La residenza a Venezia culminerà con un’esposizione finale che racconterà il lavoro e il percorso realizzato dall’artista prescelto nell’arco del suo soggiorno. Al riconoscimento speciale, le cui iscrizioni si chiuderanno il prossimo 28 ottobre, possono prendere parte tutti i candidati alle altre sezioni del Premio Arte Laguna, che abbiano presentato almeno due opere.
In Laguna, le occasione per talenti esordienti non terminano qui. Dalla Fondazione Bevilacqua La Masa giungono, infatti, altre due opportunità: i bandi per la novantaquattresima collettiva giovani artisti e per l'assegnazione di dodici atelier della durata di un anno.
Il primo concorso è dedicato a residenti o domiciliati nel Triveneto, regolarmente iscritti ad Accademie di Belle Arti o a istituti universitari delle regione, con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. Gli artisti concorrenti dovranno presentare personalmente le proprie opere (tassativamente non più di due, ma di qualsiasi tecnica artistica) presso la sede della fondazione, a Palazzetto Tito, nei giorni giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 novembre. Una commissione sceglierà, tra i lavori presentati, quelli ritenuti meritevoli di essere esposti in una collettiva che si svolgerà, presso la sede della Galleria di Piazza San Marco, dal 19 dicembre al 23 gennaio 2011. Ai tre autori giudicati più meritevoli saranno, inoltre, attribuite una borsa di studio del valore di 3.000,00 euro e due borse di studio del valore di 1.500,00 euro messe a disposizione dalla Fondazione Bevilacqua La Masa. Stessi requisiti valgono per chi volesse disegnare l’immagine grafica della novantaquattresima collettiva giovani artisti della Fondazione Bevilacqua La Masa. In questo caso, i progetti dovranno essere presentati in scala non inferiore a 1:5, su fogli A/4 (cm. 21 x 30). Il vincitore verrà premiato con la somma di 800,00 euro e vedrà la sua immagine riprodotta sul manifesto, sugli inviti e sulla copertina del catalogo della Collettiva 2010.
Dalla fondazione veneziana giunge, poi, anche un bando in conformità con quanto disposto nel testamento olografo della duchessa Felicita Bevilacqua La Masa: l’assegnazione a dodici giovani artisti meritevoli di uno spazio a Venezia presso il complesso dei SS Cosma e Damiano alla Giudecca e presso Palazzo Carminati a San Stae, da adibire a studio per la durata di un anno.
Per partecipare alla selezione, i richiedenti dovranno avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni alla data del presente bando, risultare residenti o domiciliati per motivi di lavoro o di studio nel Triveneto, disporre di redditi in misura non superiore a 10.000,00 euro lordi ed essere iscritti all’Archivio Artisti della Fondazione Bevilacqua La Masa. Le domande dovranno pervenire entro il 16 dicembre 2010.
Per saperne di più
http://www.premioartelaguna.it/
http://www.bevilacqualamasa.it/
Notizie utili
Premio Internazionale Arte Laguna. c/o Arte Laguna, via Roma, 29/A - 31021 Mogliano Veneto (Treviso), tel. (+ 39)041.5937242, fax (+39)041.8627948, info@premioartelaguna.it.
Bandi di concorso per la 94esima Collettiva Giovani Artisti e per l’assegnazione degli Atelier. Fondazione Bevilacqua La Masa, Dorsoduro 2826 -30123 Venezia, tel. (+39)041.5207797, fax (+39)041. 5208955.
martedì 29 giugno 2010
Ritorna in Italia il «Salvator Mundi» di Carpaccio
Trova casa nel Bresciano, nella cittadina di Carzago di Calvagese, la prima opera firmata da Vittorio Carpaccio (Venezia, 1465 circa – 1525/1526). La preziosa tavola giovanile, raffigurante il Salvator Mundi tra quatto santi, sarà esposta al pubblico presso la Fondazione Luciano e Agnese Sorlini, ricca pinacoteca nei pressi del lago di Garda, al cui interno sono conservati dipinti, soprattutto d’arte lombarda e veneta e in particolare del Sei e Settecento.
La prestigiosa tavola, che reca visibile l’iscrizione del cognome dell’artista nella forma veneziana originaria, «Vetor Scarpazo», andrà così ad arricchire l’elegante quadreria del seicentesco palazzo di Carzago di Calvagese, nella quale sono visibili, tra l’altro, grandi maestri come Bellini, Veronese, Canaletto o Tiepolo, che hanno contribuito allo splendore artistico della Serenissima.
L’opera di Carpaccio, acquistata nel 2009 da un collezionista privato di Londra, ha conosciuto diversi passaggi di proprietà, a partire dalla fine dell’800, quando la sua presenza venne documentata a Venezia presso il conte Antonio Contin di Castelseprio, ingegnere idraulico impegnato nella risistemazione del Lido. Alla morte di questi, come ha ricostruito Enrico Maria Dal Pozzolo, il dipinto passò a Firenze, presso il celebre antiquario Elia Volpi, e, in breve, divenne proprietà del banchiere inglese Thomas Brocklebank. Nel 1938, la tavola venne, quindi, acquistata dallo storico d’arte russo Vitale Bloch, per poi passare nella prestigiosa collezione del conte Alessandro Contini Bonacossi. Qui rimase fino al 1986, quando venne venduta a un collezionista di New York, volando, in seguito, in una raccolta londinese.
Sicura e illustre, dunque, la provenienza del dipinto di Carpaccio, mentre è ancora dibattuta la data d’esecuzione. Il Berenson collocò la realizzazione della tavola intorno al 1480, sulla scia della prima monografia del corpus carpaccesco, a cura di Giuseppe Fiocco, nella quale venivano evidenziati i raccordi con l’arte di Gentile Bellini, Marco Marziale e Antonello da Messina. Successivi studiosi, sottolineando di volta in volta l’«antonellismo convinto e militante» o la solennità e severità dell’impianto «in sintonia con la reinterpretazione umanistica del mondo antico, proposta […] da Tullio Lombardo», hanno teso a spostarne la datazione di qualche anno: tra il 1485 e il 1490.
La recente campagna di riflettologia effettuata del laboratorio Laniac dell’Università di Verona ha dato ragione a quest’ultima ipotesi, datando l’esecuzione della tavola in prossimità dell’Arrivo degli Ambasciatori a Colonia, dipinto nel 1490, e del Polittico di San Martino al Museo d’arte sacra a Zara, realizzato tra il 1487 e il 1493. Questo studio ha, inoltre, confermato la presenza di alcuni vecchi restauri e un pentimento nell’area della mano che sorregge il globo, ha anche confermato la congruità della iscrizione con la firma, l’alta qualità del disegno sottostante, soprattutto nelle teste dei santi.
Un ottimo acquisto, dunque, quello della Fondazione Sorlini che con questa tela, ammirata in Italia solo nel 1963, in occasione della rassegna monografica al Palazzo Ducale di Venezia, regala al suo pubblico una tela fondamentale per il racconto del passaggio tra il Quattrocento e la stagione rinascimentale della Grande maniera.
Informazioni
Fondazione Luciano e Agnese Sorlini, piazza Roma, 1 - Carzago di Calvagese (Brescia). Orari: giovedì pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.00 (previa prenotazione). Informazioni: tel. 030.601031(esclusi sabato e domenica) o info@fondazionesorlini.com. Sito Web: www.fondazionesorlini.com.
La prestigiosa tavola, che reca visibile l’iscrizione del cognome dell’artista nella forma veneziana originaria, «Vetor Scarpazo», andrà così ad arricchire l’elegante quadreria del seicentesco palazzo di Carzago di Calvagese, nella quale sono visibili, tra l’altro, grandi maestri come Bellini, Veronese, Canaletto o Tiepolo, che hanno contribuito allo splendore artistico della Serenissima.
L’opera di Carpaccio, acquistata nel 2009 da un collezionista privato di Londra, ha conosciuto diversi passaggi di proprietà, a partire dalla fine dell’800, quando la sua presenza venne documentata a Venezia presso il conte Antonio Contin di Castelseprio, ingegnere idraulico impegnato nella risistemazione del Lido. Alla morte di questi, come ha ricostruito Enrico Maria Dal Pozzolo, il dipinto passò a Firenze, presso il celebre antiquario Elia Volpi, e, in breve, divenne proprietà del banchiere inglese Thomas Brocklebank. Nel 1938, la tavola venne, quindi, acquistata dallo storico d’arte russo Vitale Bloch, per poi passare nella prestigiosa collezione del conte Alessandro Contini Bonacossi. Qui rimase fino al 1986, quando venne venduta a un collezionista di New York, volando, in seguito, in una raccolta londinese.
Sicura e illustre, dunque, la provenienza del dipinto di Carpaccio, mentre è ancora dibattuta la data d’esecuzione. Il Berenson collocò la realizzazione della tavola intorno al 1480, sulla scia della prima monografia del corpus carpaccesco, a cura di Giuseppe Fiocco, nella quale venivano evidenziati i raccordi con l’arte di Gentile Bellini, Marco Marziale e Antonello da Messina. Successivi studiosi, sottolineando di volta in volta l’«antonellismo convinto e militante» o la solennità e severità dell’impianto «in sintonia con la reinterpretazione umanistica del mondo antico, proposta […] da Tullio Lombardo», hanno teso a spostarne la datazione di qualche anno: tra il 1485 e il 1490.
La recente campagna di riflettologia effettuata del laboratorio Laniac dell’Università di Verona ha dato ragione a quest’ultima ipotesi, datando l’esecuzione della tavola in prossimità dell’Arrivo degli Ambasciatori a Colonia, dipinto nel 1490, e del Polittico di San Martino al Museo d’arte sacra a Zara, realizzato tra il 1487 e il 1493. Questo studio ha, inoltre, confermato la presenza di alcuni vecchi restauri e un pentimento nell’area della mano che sorregge il globo, ha anche confermato la congruità della iscrizione con la firma, l’alta qualità del disegno sottostante, soprattutto nelle teste dei santi.
Un ottimo acquisto, dunque, quello della Fondazione Sorlini che con questa tela, ammirata in Italia solo nel 1963, in occasione della rassegna monografica al Palazzo Ducale di Venezia, regala al suo pubblico una tela fondamentale per il racconto del passaggio tra il Quattrocento e la stagione rinascimentale della Grande maniera.
Informazioni
Fondazione Luciano e Agnese Sorlini, piazza Roma, 1 - Carzago di Calvagese (Brescia). Orari: giovedì pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.00 (previa prenotazione). Informazioni: tel. 030.601031(esclusi sabato e domenica) o info@fondazionesorlini.com. Sito Web: www.fondazionesorlini.com.
Iscriviti a:
Post (Atom)