
Mentre Milano scalda i motori per la settimana dell’alta moda femminile, in programma dal 16 al 23 febbraio, Torino presenta, nelle sale della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, centro culturale e osservatorio sulle sperimentazioni più interessanti nel campo delle arti visive contemporanee, una selezione di scatti del progetto Genesi nello spazio.

Un connubio, quello tra i due creativi, che ha visto incontrarsi –si legge nella nota stampa- «due percorsi paralleli in un universo comune fatto di una costante ricerca creativa ed estetica e di una sperimentazione tecnica sempre all’avanguardia».
La mostra, che è stata tenuta a battesimo da Luciana Littizzetto, rimarrà aperta per tutto il week-end, da oggi fino a domenica 17 febbraio, prima di volare a Parigi, all’Accademia L’Oréal di Rue Royale, prestigiosa sede della coiffure internazionale.
Le immagini della rassegna, grazie a un sofisticato trattamento di post-produzione realizzato da Pan Image World e guidato dall’art director Geneviève Bini, sono raccolte in un elegante volume fotografico, stampato in edizione limitata da Nava Milano, che sarà venduto a scopo benefico, insieme a una serie di riproduzioni artistiche e di T-shirt, nelle sedi della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e presso la boutique San Carlo 1973 di

I proventi andranno a sostenere il progetto Art For Joy a favore della ricerca sui tumori infantili e, precisamente, la Struttura complessa oncoematologia pediatrica-Centro trapianti e terapia cellulare dell’Ospedale Regina Margherita di Torino, dove si intende costruire una cell factory, un laboratorio dedicato alla terapia cellulare avanzata diretta alla cura di diverse patologie tumorali e degenerative dell’infanzia.
Didascalie delle immagini
(fig. 1) La gabbia. Fotografia di Giovanni Gastel e creazione di Franco Curletto per Genesi nello spazio; (fig. 2) Evocando Man Ray. Fotografia di Giovanni Gastel e creazione di Franco Curletto per Genesi nello spazio; (fig. 3) Peonie. Fotografia di Giovanni Gastel e creazione di Franco Curletto per Genesi nello spazio.
[Le immagini sono state fornite da Stilema, ufficio stampa della tappa torinese della mostra Genesi nello spazio]
Informazioni utili
Genesi nello spazio. Visioni tra realtà e improbabilità. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, via Modane 16 - Torino. Orari: venerdì-domenica 11.00-19.00. Ingresso libero. Informazioni: tel. 011.19831616. Sito web: www.fondsrr.org. Fino a domenica 17 febbraio 2008.
Curiosando nel Web
www.giovannigastel.it
www.francocurletto.it
Nessun commento:
Posta un commento