
A partire dalle 21, nella sala di via Sironi le lancette torneranno indietro di ben quattrocento anni, ai tempi del teatro elisabettiano, quando le compagnie di giro erano composte da soli uomini, le scenografie erano ridotte al minimo, il pubblico veniva coinvolto nelle scene e un drammaturgo che metteva mano a un testo si proponeva non di scrivere un’opera letteraria, ma di fornire agli attori elementi strutturali e verbali necessari per poter

La proposta - che sembrerebbe un ultra-classico ed è, invece, una novità assoluta nel panorama nazionale – porta la firma della compagnia Leart e del giovane regista Leo Muscato, ritenuto dalla critica uno dei più interessanti della nuova generazione.
A raccontare la dolorosa storia dei due giovani innamorati veronesi, resa celebre dalla penna di William Shakespeare, sarà, dunque, un gruppo di uomini: sette vecchi comici girovaghi, su di un palco fatto di bambù e bidoni, che, rivali e complici al tempo stesso, si ruberanno le battute, combatteranno con i versi del «grande bardo», faranno disperare il regista e il suggeritore, danzeranno innamorati al ritmo de Il tempo delle mele e non solo.

Da non perdere, tra le numerosissime proposte teatrali che su tutto il territorio nazionale sono state organizzate in occasione di San Valentino, anche quella del Divina Commedia di Roma,

In occasione del 14 febbraio, la Nova Ars musica arte cultura, società produttrice dello spettacolo, ha deciso di premiare gli innamorati. Non solo a chi acquisterà un biglietto ne verrà dato uno in omaggio al prezzo simbolico di un euro, ma tutte le coppie riceveranno in regalo Noi 2 big pack, due sim Wind che parlano gratis tra loro per 1000 minuti al mese. Poco prima dell'inizio del musical, posticipato alle 21.30, il pubblico verrà, inoltre, invitato a inviare un sms al numero 328.3447955 con scritta una frase

Appuntamento all’insegna della passione anche al Circolo dei lettori di Torino, dove questa sera, giovedì 14, e martedì 19 febbraio va in scena Letti a due piazze, un reading di brani letterari tratti da D’Annunzio, Moravia, Sanguineti e molti altri, che parlerà di amori appena sbocciati, amori clandestini, amori di lunga data, amori logorati e amori finiti. Sottolineate da intermezzi musicali le pagine scorreranno in modo scanzonato e leggero attraverso l’interpretazione di Germana Pasquero, Simonetta Benozzo, Donato Sbodio e Andrea Zalone, sotto la regia di Riccardo Lombardo.
Didascalie delle immagini
(fig. 1, 2, 3 e 4)

Informazioni utili
Giulietta e Romeo…nati sotto contraria stella. Teatro Condominio Vittorio Gassman, via Sironi - Gallarate. Data: giovedì 14 febbraio, ore 21.00. Ingresso: € 20.00/30.00. Informazioni: tel. 0331.784140. Sito web: www.fondazioneculturalegallarate.it.
La Divina Commedia - L’Opera. L’uomo che cerca l’amore. Teatro Divina Commedia – Roma. Data: giovedì 14 febbraio, ore 21.30. Ingresso: € 65.00/18.00. Informazioni: tel. 06.3721269. Sito web: www.ladivinacommediaopera.it.
Letti a due piazze. Circolo dei lettori, via Bogino 9 - Torino. Date: giovedì 14 e martedì 19 febbraio 2008, ore 21.00. Ingresso libero. Informazioni: tel. 011.4326820/4326821. Sito web: www.circolodeilettori.it.
Nessun commento:
Posta un commento