ISSN 1974-4455 (codice International Standard Serial Number attribuito il 7 marzo 2008) | Info: foglidarte@gmail.com

venerdì 12 aprile 2024

«Miart, «no time no space»: al via la ventottesima edizione di miart

178 gallerie
provenienti da 28 Paesi, oltre 1000 opere di maestri moderni e artisti contemporanei affermati ed emergenti, 10 riconoscimenti tra premi, fondi acquisizioni e nuove committenze e altrettanti direttori di museo provenienti da tutto il mondo tra i propri giurati: sono questi i numeri della 28ª edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea, in programma fino al 14 aprile all’Allianz MiCo di Milano, dove negli stessi giorni si tiene anche il Mia Photo Festival.
«No time no space» è la frase, tratta da una canzone di Franco Battiato, musicista, artista ed esploratore «di mondi lontanissimi e di civiltà sepolte», scelta come filo conduttore di questa edizione della kermesse mercantile, che vede alla guida, per il quarto anno consecutivo, Nicola Ricciardi.

Attraverso due sezioni inedite, pensate come portali dimensionali o ideali macchine del tempo, la fiera allarga ulteriormente i propri confini geografici e temporali. «Portal», a cura di Abaseh Mirvali, propone, per esempio, otto piccole mostre con lavori, tra gli altri, di Franco Mazzucchelli (ChertLüdde, Berlino), Francesco Gennari (Ciaccia Levi, Parigi - Milano /ZERO…, Milano), Anna Boghiguian (Galleria Franco Noero, Torino), Troy Makaza e Gresham Tapiwa Nyaude (First Floor Gallery, Harare - Victoria Falls). «Timescape», progetto espositivo anch’esso presentato all’interno di «Established» (il segmento della fiera che vede dialogare alcune tra le più importanti realtà operanti a livello internazionale nei settori dell’arte moderna, contemporanea e del design), offre, invece, un viaggio all’interno del Novecento grazie a micro-esposizioni come quella della Galleria Gomiero (Montegrotto Terme), che racconta il ritratto nell'ambito della scultura con opere di Medardo Rosso e Giacomo Manzù, o quella curata da Bottegantica (Milano), con opere di Giacomo Balla e Umberto Boccioni, nonché con un focus sul Futurismo e sull’Aeropittura.
Fa, poi, il suo ritorno in fiera «Emergent», la sezione curata da Attilia Fattori Franchini e riservata alle gallerie specializzate nella promozione dei giovani artisti, che quest'anno accoglie 23 realtà provenienti da tutto il mondo, dalle ormai consolidate Bel Ami (Los Angeles), Sébastien Bertrand (Ginevra) e Sans titre (Parigi) alle new entries Arcadia Missa (Londra), Lovay Fine Arts (Ginevra) e Sweetwater (Berlino).

All’interno delle diverse sezioni sono presenti, come consuetudine, opere di ogni genere, dai dipinti ai disegni, dalle sculture alle installazioni, ma non solo. Molti sono i lavori di carattere museale. Ne danno l’esempio «Caribbean Tea Time», uno spettacolare paravento di David Hockney, proposto da Galerie Lelong & Co. (Parigi - New York), le opere «Combustione B.A.» (1960) e «Combustione plastica» (1957) di Alberto Burri, esposte da Tornabuoni Arte (Firenze - Milano - Forte dei Marmi - Roma - Parigi - Crans Montana), e l’installazione di Vivian Suter per kaufmann repetto (Milano - New York), frutto della decennale ricerca dell'artista sulle vicissitudini della foresta pluviale del Guatemala.

Numerose sono anche le opere commissionate appositamente per questa edizione di miart come la poetica e monumentale altalena di Francesco Arena per Galleria Raffaella Cortese (Milano - Albisola) o la performance «Thyself Agency» di Luca de Leva, che trasforma lo stand di Pinksummer (Genova) in «un’agenzia di viaggio per spedizioni verso l’ignoto», proponendo metodi di ricerca personale volti a scardinare automatismi comportamentali.
Non mancano, poi, le mostre personali come quelle di Tomasz Kowalski da Dawid Radziszewski (Varsavia), di Lucy Stein da Galerie Gregor Staiger (Zurigo - Milano), di Pietro Consagra da Mucciaccia Gallery (Roma - Londra - Cortina d’Ampezzo - Singapore) o di Giosetta Fioroni da Marcorossi (Milano - Verona - Torino - Pietrasanta - Roma).

Proseguendo nel percorso, l’arte moderna, storica spina dorsale della fiera milanese, è ben rappresentata dal progetto «Artisti italiani nella collezione Peggy Guggenheim», proposto da ML fine art (Milano), con opere di Giorgio de Chirico, Marina Apollonio e Piero Dorazio, o dalla mostra di Gió Marconi (Milano), con lavori di Enrico Baj, Lucio del Pezzo e Mario Schifano.

L’imminente inaugurazione della 60. Esposizione internazionale d'arte della Biennale di Venezia ha, infine, portato numerose gallerie a dare risalto in fiera agli artisti selezionati dal curatore Adriano Pedrosa per «Stranieri Ovunque». Ecco così che Louis Fratino espone alla Galerie Neu (Berlino), mentre Greta Schödl, Bertina Lopes e Xiyadie da Richard Saltoun Gallery (Londra – Roma). La Galleria dello Scudo (Verona) propone, invece, un focus sullo Spazialismo veneziano con opere degli anni Cinquanta di artisti quali Emilio Vedova, Tancredi Parmeggiani, Renato Birolli e Edmondo Bacci, mentre ED Gallery (Piacenza) presenta una selezione di opere che vennero realizzate dai maestri vetrai di Murano per la Biennale di Venezia del 1914.

Sempre in fiera il main sponsor Intesa San Paolo offre al pubblico la mostra «Io sono una forza del passato», a cura di Luca Beatrice, per una riflessione sulla pittura contemporanea come dialogo tra nuovi orientamenti – che vedono sempre più l’adozione dell’artificiale e del digitale e la rinuncia del ‘fatto a mano’ – e il recupero delle forme classiche del passato.

Mentre all’esterno dell’Allianz MiCo, grazie alla rinnovata partnership con il brand di moda Msgm, è visibile un'opera site specific di Jenna Bliss (1984, Yonkers, New York) con una serie di schermi dove scorreranno le sue opere video: «evocazioni - si legge nella nota stampa - di un passato recente ormai dimenticato, memorie personali e collettive, incontri e osservazioni della vita quotidiana e del legame con le convenzioni sociali e i contesti storici che mettono in discussione ipotesi comuni ed espandono narrazioni consolidate».

Come ogni anno la kermesse mercantile esce fuori dai padiglioni fieristici grazie alla Milano Art Week, manifestazione diffusa coordinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, che mette in rete le principali istituzioni pubbliche e private della città dedicate all’arte moderna e contemporanea, con un programma di mostre e attività, per un totale di quasi duecento eventi, molti dei quali proseguiranno anche nei giorni dell’imminente Milano Design Week

Pino Pascali da Fondazione Prada, Alessandro Mendini e Cino Boeri in Triennale, Nari Ward e Chiara Camoni da Pirelli Hangar Bicocca, Adrian Piper al Pac, Dolce & Gabbana a Palazzo Reale, i Masbedo e FormaFantasma da Fondazione Ica sono solo alcune delle proposte da non perdere. La Fondazione Nicola Trussardi torna, invece, a invadere la città con «Italia70 – I nuovi mostri», un’esplosione di immagini realizzate da 70 artisti, tra grandi maestri e talenti emergenti, per una vera e propria caccia al tesoro che coinvolge tutti i quartieri, dal Cimitero monumentale al centro storico, da City Life a Porta Romana.

Una segnalazione merita, infine, «Abbandonare il locale», la prima mostra monografica in Italia dedicata a David Horvitz, che porta in un ufficio dismesso di Bim (mbizioso progetto di rigenerazione urbana nel quartiere Bicocca che sta trasformando un iconico edificio progettato da Vittorio Gregotti in una work destination all'avanguardia), 20 opere dell’artista americano, che ripercorrono quasi altrettanti anni di carriera, selezionate da Nicola Ricciardi. La mostra – si legge nella nota stampa - «nasce dalla volontà di dare una forma tangibile all’espressione «no time no space», alternando lavori storici con nuove produzioni e oggetti trovati che provano a complicare l’idea standardizzata di tempo e a sovvertire la logica dei confini a cui siamo abituati».
 
Con l’edizione 2024, miart conferma, dunque, il suo ruolo centrale tra gli appuntamenti del mercato dell’arte rendendo ancora più estesi e permeabili i propri confini tematici, spaziali e temporali e ponendosi come piattaforma di osservazione della società e dei suoi cambiamenti. 

Didascalie delle immagini 
Miart 2024. Foto di Nicola Gnesi studio 

Informazioni utili 
miart 2024 - Allianz MiCo, Padiglione 3, viale Scarampo – Milano. Orari: 12 e 13 aprile: dalle 11.30 alle 20.00 | 14 aprile: dalle 11.00 alle 19.00. Biglietto: intero: 18€, ridotto (minori dai 4 ai 17 anni e studenti): 14€. Sito internet: https://www.miart.it. Fino al 14 aprile 2024

Nessun commento:

Posta un commento