La compagnia di bandiera svizzera, da sempre attenta a far sentire unici i suoi clienti, ha deciso così di sposare questa esigenza degli europei attraverso un progetto artistico. È nato «The Art of Attentiveness», una serie di spettacolari installazioni luminose di Gerry Hofstetter che hanno animato e animeranno le principali città europee e i più significativi monumenti.

L’obiettivo del lavoro di Gerry Hofstetter è, d’altronde, quello di farci rallentare il passo e di farci riscoprire il senso della meraviglia nell’osservare monumenti che fanno parte della nostra storia.
Siete incuriositi dal progetto e vi piacerebbe essere protagonisti dell’installazione finale? Nessun problema: è possibile. Come? Semplice: scattando un selfie ai propri occhi (di massimo 10 MB) e caricandolo sul sito swiss.com. In palio, tra tutti i partecipanti al concorso residenti in Italia, ci sono un soggiorno per due persone a Zermatt, splendida località ai piedi del Cervino, con volo in business e pernottamento al Grand Hotel, lussuosa struttura storica dal fascino sofisticato. Il form per partecipare e tutti i dettagli del regolamento sono disponibili sulla pagina www.swiss.com/it/IT/un-segno-di-maggiore-attenzione.
Questa primavera potrete ritrovare così le vostre pupille protagoniste, tra mille altre pupille, di un’imponente opera artistica che illuminerà la notte di una città elvetica.
Informazioni utili
www.artofattentiveness-swiss.com/it/home.html
1 commento:
È stato il museo nazionale della scienza e della tecnologia «Leonardo da Vinci» di Milano ad ospitare, martedì 17 marzo, l’ultima tappa del progetto artistico «Swiss: the Art of Attentiveness», una serie di installazioni luminose di Gerry Hofstetter realizzate in alcune città europee, con il sostegno della compagnia aerea di bandiera svizzera, per promuovere una maggiore attenzione tra le persone.
Occhi e sguardi hanno rappresentato il filo rosso dell’installazione milanese, alla quale hanno preso parte oltre mille persone; a queste immagini si sono aggiunte quelle degli schizzi di Leonardo da Vinci sul volo.
Il pubblico ha partecipato attivamente all’installazione, fotografando e condividendo sui diversi social gli scatti della serata con l’hashtag #attentivenow.
Ora tutti possono partecipare all’imponente installazione finale che l’artista svizzero sta progettando in un luogo ancora top secret, ma sicuramente spettacolare, mandando un selfie del proprio sguardo attraverso il sito swiss.com/attentiveness.
Posta un commento