ISSN 1974-4455 (codice International Standard Serial Number attribuito il 7 marzo 2008) | Info: foglidarte@gmail.com

venerdì 16 novembre 2012

Pirelli, 140 anni di storia tra ricerca scientifica e cultura

Una mostra, un convegno, una rassegna filmica, un laboratorio creativo per bambini, un ciclo di visite guidate, ma non solo: è ricco il calendario di eventi promosso dalla Fondazione Pirelli in occasione della XI Settimana della cultura d’impresa, manifestazione in programma da lunedì 19 a domenica 25 novembre, su tutto il territorio nazionale, per iniziativa di Confindustria e di Museimpresa.
E’, dunque, uno sguardo a 360° sulle varie branche del sapere umanistico e del sapere scientifico, come è nella filosofia Pirelli, quello proposto dalla multinazionale italiana per far conoscere al pubblico il proprio patrimonio culturale, ma anche per festeggiare centoquaranta anni di attività.
Lo stile di Pirelli, basato sulla capacità di dialogo tra tecnologia, sapere umanistico e ricerca scientifica e di apertura ai vari aspetti delle attività culturali, ha portato la società a collaborare, negli anni, con i grandi nomi della grafica (Bob Noorda, Riccardo Manzi, Alessandro Mendini, Pino Tovaglia), della fotografia (Ugo Mulas, Gabriele Basilico, Annie Leibovitz) e dell’arte (Renato Guttuso, Bruno Munari) e a dare vita, dal 1948 al 1972, alla rivista «Pirelli» (ancora oggi magazine di culto per grafici, artisti e intellettuali), sulla quale, nel corso di un dibattito culturale durato oltre due decenni, hanno scritto Giulio Carlo Argan, Dino Buzzati, Italo Calvino, Gillo Dorfles, Umberto Eco, Arrigo Levi, Eugenio Montale, Salvatore Quasimodo, Alberto Ronchey, Elio Vittorini e molti altri.
Fondazione Pirelli ha deciso, recentemente, di rivalutare questo prezioso patrimonio storico del nostro Paese e di metterlo a disposizione del pubblico, con la sua completa digitalizzazione e con la possibilità di consultazione on-line, sul sito www.fondazionepirelli.org.
La rivista, insieme a numerosi bozzetti di Ezio Bonini, Riccardo Manzi, Bob Noorda, a una serie di disegni tecnici di battistrada dalla texture minimalista e ai reportage pittorici di fabbrica di Fulvio Bianconi, Ernesto Treccani e Giancarlo Cazzaniga, diventa, ora, protagonista dell’intenso programma di iniziative della Fondazione Pirelli per la XI Settimana della cultura d’impresa.
Ad aprire il programma sarà l’inaugurazione della mostra «L’Umanesimo industriale di Pirelli. Dalla natura alla produzione con gli occhiali dell’arte», in programma dal 19 novembre al 19 febbraio presso gli spazi di viale Sarca, dove sono ospitati il dipinto «La ricerca scientifica» e il grande mosaico per «Italia ’61», entrambi realizzati da Renato Guttuso.
L’esposizione offrirà l’occasione per presentare, per la prima volta, uno dei fondi più preziosi conservati presso l’archivio storico della Fondazione Pirelli: oltre trecento disegni tecnici che riproducono i modelli dei pneumatici prodotti a partire dagli anni Cinquanta, tra i quali il «Cinturato», lo «Stelvio», il «Rolle», l’«Atlante» e il «BS3». Saranno, inoltre, esposti numerosi bozzetti originali di Ezio Bonini, Riccardo Manzi, Bob Noorda e una testimonianza dei reportage pittorici di fabbrica, firmati dagli artisti Fulvio Bianconi, Ernesto Treccani e Giancarlo Cazzaniga. Sarà, infine, possibile studiare anche le innovative campagne pubblicitarie dell’azienda, che presero corpo dal dialogo tra l’ingegnere-poeta Leonardo Sinisgalli ed Arrigo Castellani.
Seguirà la presentazione del dvd «Pirelli in 35 mm – volume II», con una selezione di filmati e caroselli appena restaurati e in parte provenienti dall’archivio della Cineteca italiana. Si tratta di sette pellicole da 35 e 60 mm, che testimoniano l’influenza che il linguaggio cinematografico ha avuto sulla comunicazione aziendale. Tra questi documenti, si segnalano il film promozionale «La Lepre e la tartaruga», diretto da Hugh Hudson (1966), la pubblicità cinematografica «La ruota» dei fratelli Pagot, in animazione e technicolor, e la serie televisiva con la famiglia preistorica «Babbut, Mammut, Figliut alle Olimpiadi» (1963-1964), realizzata per Carosello.
L’incontro, programmato per la serata di mercoledì 21 novembre (alle 19.30) all’Auditorium Pirelli, vedrà la partecipazione di Raffaele De Berti, docente di Storia e critica del cinema e Cinematografia documentaria presso l’Università degli Studi di Milano.
Sarà all’insegna della settima arte anche l’appuntamento di giovedì 22 novembre all’Hangar Bicocca, tra le più significative testimonianze dell’impegno di Pirelli nella cultura, che ospiterà, a partire dalle 21.00, la rassegna «Il ritmo della tecnologia», un’occasione per esplorare, attraverso cinque rare pellicole di ricerca, realizzate tra gli anni Cinquanta e Settanta, il rapporto tra le sperimentazioni visive e cinematografiche e le tematiche legate alla tecnologia e alle innovazioni dell’industria.
Da «La canzone del Polistirene», primo cortometraggio di Alain Resnais, ad «Arte programmata», che documenta la storica mostra organizzata da Bruno Munari, ai due rari film giovanili del regista Edgar Reitz su «Velocità e comunicazione», le immagini di questo excursus cinematografico racconteranno la fascinazione di una generazione di creativi e intellettuali per il progresso e la tecnologia.
Seguirà, quindi, il convegno «Scienze, cultura e tecnologia tra le pagine della rivista «Pirelli», programmato per venerdì 23 novembre, alle 9.30, presso la sede di viale Sarca, al quale parteciperanno Giorgio Bigatti, Giuseppe Lupo e Carlo Vinti.
Mentre il week-end prevede visite guidate alle installazioni «On Space Time Foam» di Tomás Saraceno e «unidisplay» di Carsten Nicolai, allestite all’Hangar Bicocca, e un laboratorio creativo per bambini (dai 6 agli 8 anni) sulla pubblicità cinematografica, in compagnia della famiglia preistorica «Babbut, Mammut, Figliut».

Per saperne di più 
www.museimpresa.com/images/stories/pdf/programma-xi-settimana-cultura-impresa.pdf
www.fondazionepirelli.org/upload/iniziative_materiali/1352714733.pdf

Didascalie delle immagini
[fig. 1] Ezio Bonini, «Bozzetto per pubblicità di pneumatici da moto-scooter», 1952. Tempera e matita su carta; [fig. 2] Pirelli. Rivista di informazione e di tecnica, 1954. Copertina del n.6/1954. La scimmietta Zizì e il clown Tony disegnati da Bruno Munari, premiati al Compasso d'oro di quell'anno; [fig. 3] Pirelli. Rivista di informazione e di tecnica, Jean Michel Folon, 1970. Copertina del n.9-10/1970 dedicato al decennale del grattacielo Pirelli; [fig. 4] Armando Testa, Bozzetto per pubblicità di pneumatici, 1954. Collage, matita e tempera su carta 

Informazioni utili
Pirelli per l’XI Settimana della cultura d’impresa. Ingresso libero, con accredito al numero 02.644270613 o a info@fondazionepirelli.org. Dal 19 al 25 novembre 2012. 
La mostra: «L’Umanesimo industriale di Pirelli. Dalla natura alla produzione con gli occhi dell’arte». Fondazione Pirelli, viale Sarca, 222 – Milano. Inaugurazione: lunedì 19 novembre, ore 19.00. Orari: dal 25 novembre al 19 febbraio 2013, lunedì-venerdì, ore 9.00-18.00; mercoledì 21 novembre, ore 9.00-22.00; sabato 24 novembre, ore 11.00-17.00, domenica 25 novembre, ore 11.00-13.00. Ingresso libero. 
Il dvd: «Pirelli in 35 mm – volume II». Fondazione Pirelli, viale Sarca, 222 – Milano. Presentazione: mercoledì 21 novembre, ore 19.30. 
La rassegna filmica: «Il ritmo della tecnologia». Hangar Bicocca, via Chiese, 2 – Milano. Presentazione: giovedì 22 novembre, ore 21.00. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Informazioni: info@hangarbicocca.org.
Il convegno: «Scienze, cultura e tecnologia tra le pagine della rivista «Pirelli». Fondazione Pirelli, viale Sarca, 222 – Milano. Presentazione: venerdì 23 novembre, ore 9.30. 
Le visite guidate: le visite permetteranno l’accesso all’Archivio storico Pirelli e agli spazi espositivi della Fondazione. Successivamente ci si sposterà in HangarBicocca dove sarà possibile visitare le installazioni di Tomás Saraceno e di Carsten Nicolai. Orari: ore 11.00, 12.00, 14.30, 15.30 e 16.30. Note: sarà disponibile gratuitamente il servizio navetta dalla Fondazione Pirelli all’HangarBioccca.
Laboratorio creativo: «Ohe’ bambini, non siamo più all’età della pietra. Alla scoperta del cinema d’impresa». Fondazione Pirelli, viale Sarca 222 Milano. Presentazione: domenica 25 novembre, ore 11.00 – 12.30.

giovedì 15 novembre 2012

Tra video-arte e musica, due incontri a Venezia con Hassan Khan

L’artista e musicista Hassan Khan ritorna a Venezia. Dopo essere stato presidente nella giuria internazionale della 54° Esposizione internazionale d’arte, il giovane talento egiziano, che vanta partecipazioni alle Biennali di Sydney (2006) e di Istanbul (2003), sarà in Laguna nelle giornate di lunedì 26 e martedì 27 novembre, su invito della Fondazione François Pinault, protagonista di una conferenza e di un concerto.
La duplice iniziativa si colloca nell'ambito del calendario «Incontri con gli artisti», promosso in occasione della mostra «La voce delle immagini», allestita a Palazzo Grassi fino al 13 gennaio 2013.
La conferenza, in programma a Punta della Dogana, vedrà Hassan Khan, in esposizione a Venezia con l’opera «Jewel», conversare con Andrea Lissoni, curatore dell’Hangar Bicocca a Milano, e con Caroline Bourgeois. L’incontro, in agenda per le 18 di lunedì 26 novembre, sarà a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Oltre alla conversazione con il pubblico, appuntamento che si rinnova mensilmente nell’ambito delle mostre «Elogio del dubbio» a Punta della Dogana e «La voce delle immagini» a Palazzo Grassi e che quest’anno ha già avuto ospite Anri Sala, l’artista egiziano sarà protagonista di uno speciale concerto, promosso con la preziosa collaborazione del Teatro Fondamenta Nuove di Venezia.
«Superstructure», questo il titolo dell’appuntamento in programma alle 21 di mercoledì 27 novembre, è stato recentemente presentato anche a Parigi, all’auditorium del Louvre. Durante l’esibizione, l’artista utilizzerà la tipica combinazione tra suoni da lui prodotti e performance live, proponendo quattro dei suoi set più significativi: «A short story based on distant memory», basato su ipnotici arrangiamenti per strumenti a corda e modulazioni di ritmi sincopati ; «The Big One», realizzato attraverso la giustapposizione di elementi musicali chaâbi rielaborati al sintetizzatore; «12 pieces for piano and electronica», che propongono brevi pezzi al piano cui sono associati arrangiamenti elettronici e, infine, «Superstructure: the ammunition of the nation», che attraverso la continua trasformazione in crescendo di una cellula sonora sapientemente decostruita segna il passaggio da un universo intimo e fragile a un esplosivo e coinvolgente momento collettivo.
Hassan Khan, nato nel 1975, vive e lavora al Cairo. Utilizza principalmente il video, ma si interessa parallelamente alla musica e alla scrittura. Dagli anni Novanta, conduce una ricerca musicale che unisce composizione e interpretazione. Da solo, con l’ausilio di un mixer, l’artista manipola e trasforma in maniera sorprendente diversi tipi di materiali sonori, prodotti da lui stesso attraverso un processo di ibridazioni multiple. Khan trae la propria ispirazione da un amplissimo ventaglio di generi e stili che vanno dalla musica popolare egiziana, come il Chaâbi, utilizzata per esempio nell’opera «Jewel», sino al linguaggio minimo della musica contemporanea o colta. La sua opera è stata presentata in esposizioni personali in numerosi musei internazionali, tra cui il Queens Museum, New York (2011), Kunst Halle Sankt Gallen (2010), e Le Plateau di Parigi (2007). L’artista ha, inoltre, partecipato a grandi esposizioni internazionali come Manifesta 8 (2010), la Yokohama Triennale (2008), la Gwangju Biennale (2008), la Biennale di Sydney (2006) e la Biennale di Istanbul (2003). Suoi concerti sono stati ospitati in città come Alessandria d´Egitto, Amsterdam, Barcellona, Beirut, Berlino, Buenos Aires, Cairo, Delhi, Ginevra, Londra, New York, Parigi, Roma, San Paolo, Stoccolma, e Zurigo.

Didascalie delle immagini
[figg. 1 e 2] Hassan Khan, «Jewel», 2010. Pellicola 35mm trasferita su video in full HD, musica originale dell'artista, 6'30''. © Hassan Khan. Courtesy the artist and Galerie Chantal Crousel, Paris

Informazioni utili
Hassan Khan. Incontro pubblico. Punta della Dogana, Dorsoduro 2 - Venezia.  Orari: martedì 26 novembre, ore 18. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Informazioni: tel. 199139139. Sito web: www.palazzograssi.it/punta-della-dogana/museo/arte-contemporanea-venezia.html 
Hassan Khan. Superstructure. Teatro Fondamenta Nuove, Cannaregio 5013 - Venezia. Orari: mercoledì 27 novembre, ore 21. Ingresso: da € 20,00 a € 2,50. Informazioni: info@teatrofondamentanuove.it. Sito web: www.fondamentanuove.it.

mercoledì 14 novembre 2012

«BeConnected», dentro e oltre la Rete con la collezione Guggenheim di Venezia

Nell’era in cui il digitale e la comunicazione sui social network sono protagonisti assoluti della società, la collezione Peggy Guggenheim di Venezia invita tutti, adulti e ragazzi, a esplorare e potenziare le proprie capacità di interrelazioni personali, virtuali e reali. Nasce così «BeConnected», un ciclo di incontri, realizzato con il sostegno di Garage San Marco, la partnership formativa di Digital Accademia e in collaborazione con Big Rock, che prende il via dal concetto di «connessioni» intese come connessioni di rete, ma anche e soprattutto come «relazioni interpersonali», che spesso la rete indebolisce o addirittura azzera.
I workshop avranno inizio nella giornata di sabato 10 novembre, con un appuntamento rivolto ai bambini dai 7 ai 10 anni, teso a bilanciare la scoperta degli strumenti digitali con la spinta della creatività e l’utilizzo della manualità: «Dal disegno all’animazione in stop motion». Attraverso l’utilizzo dell'iPad, i più piccoli potranno dedicarsi al disegno e alla scultura, ideando un personaggio con il pongo che verrà, poi, animato con una serie di scatti in successione, in modo da applicare la tecnica dello stop motion. Gli allievi avranno così modo di giocare e lavorare con carta e matita, per, poi, produrre con la plastilina delle facili sculture e utilizzare una fotocamera per la messa in sequenza delle immagini. Le creazioni verranno, infine, raccontate agli altri bambini presenti, ma anche condivise attraverso l’iPad.
L’originale workshop in programma dalle 15 alle 17, verrà riproposto nelle giornate del 17 novembre, del 1° e del 15 dicembre.
Seguiranno, quindi, quattro incontri dedicati ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, che potranno creare una sceneggiatura volta alla realizzazione di un cartone animato.
«Realizziamo un film!», questo il titolo del workshop, coinvolgerà dapprima gli iscritti in un lavoro di ricerca on-line per la stesura di una sceneggiatura volta alla realizzazione di un cartone animato. Tramite un’applicazione per iPad chiamata iBrainstorm, i ragazzi saranno in grado di avere in breve tempo un quadro completo della storia prima di iniziare le riprese. Potranno, poi, realizzare una piccola produzione in stop motion con personaggi Lego, che sembreranno muoversi come avviene nei cartoni animati, e verranno, inoltre, introdotti ai concetti di storytelling e fotografia. Al termine della produzione i neo-registi potranno proiettare i propri lavori e creare un vero e-book.
Gli appuntamenti per i ragazzi si terranno, dall1 16 alle 18, nelle giornate del 19 gennaio, del 2 febbraio, del 2 marzo e del 6 aprile 2013.
Nella primavera del 2013 sono previsti anche due appuntamenti per gli adulti tesi a stimolare i partecipanti nel potenziare le proprie capacità di relazione nell’era della comunicazione virtuale. Lunedì 18 febbraio, alle 20, si terrà il workshop «Social networks: spiegatemi perché», che spiegherà la regole della comunicazione sviluppate dai giovani attraverso gli strumenti digitali. Partendo dall’analisi del web 2.0, ci si soffermerà sul fenomeno dei social network, per concludere con i consigli su come confrontarsi al meglio con i ragazzi, che di questi strumenti conoscono ormai tutti i segreti.
Toccherà, poi, all’incontro «Quanto siamo s-connessi?», durante il quale Marianella Sclavi, facilitatrice di processi partecipativi, scrittrice e studiosa dell’arte di ascoltare e della gestione creativa dei conflitti, accompagnerà i partecipanti in un percorso rivolto a una maggiore consapevolezza di sé nelle relazioni con gli altri.

Didascalie delle immagini
[fig. 1] immagine della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia; [fig. 2] un laboratorio didattico alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia; [fig. 3] logo della rassegna «BeConnected». 

Informazioni utili
«BeConnected». Collezione Peggy Guggenheim, Palazzo Venier dei Leoni – Venezia. Calendario degli incontri: 10 e 17 novembre, 1° e 15 dicembre 2012 (ore 15.00-17.00), Dal disegno all’animazione in stop motion (laboratorio per ragazzi dai 7 ai 10 anni); 19 gennaio , 2 febbraio , 2 marzo, 6 aprile 2013 (ore 16.00-18.00), «Realizziamo un film! » (laboratorio per ragazzi dagli 11 ai 14 anni); lunedì 18 febbraio 2013 (ore 20.00), «Social networks: spiegatemi perché»; marzo –aprile 2013, «Quanto siamo s-connessi? ». Costo: € 30,00 per ciascun ciclo, gratuito per i soci della Guggenheim Family Card. Note: ka prenotazione è obbligatoria in quanto i posti sono limitati. Informazioni e prenotazioni: tel. 041.2405412 o membership@guggenheim-venice.it. Dal 10 novembre 2012 ad aprile 2013.